
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Vercelli, il paesaggio le terre d’acqua del riso.
Le coordinate geografiche sono 45°19’ Nord e 8°25’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Vercelli, il paesaggio le terre d’acqua del riso.
Le coordinate geografiche sono 45°19’ Nord e 8°25’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Capriglio, il paesaggio le colline del Monferrato.
Le coordinate geografiche sono 45° Nord e 8° Est.
Oggi siamo in Emilia Romagna.
Il paese è San Polo d’Enza, il paesaggio le colline di Matilde di Canossa.
Le coordinate geografiche sono 44°37’ Nord e 10°25’ Est.
Oggi siamo in Emilia Romagna.
Il paese è Collecchio, il paesaggio la campagna sulle rive del Taro.
Le coordinate geografiche sono 45°27’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Trapani, il paesaggio la Riserva naturale delle saline.
Le coordinate geografiche sono 45°27’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Ribera, il paesaggio la costa degli aranceti.
Le coordinate geografiche sono 37°30’ Nord e 13°16’ Est.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Trapani, il paesaggio la costa occidentale della Trinacria.
Le coordinate geografiche sono 38°1’ Nord e 12°32’ Est.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Poggioreale, il paesaggio la valle del Belice.
Le coordinate geografiche sono 37°45’ Nord e 13°2’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Rocchetta Tanaro, il paesaggio l’Alto Monferrato.
Le coordinate geografiche sono 45°27’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Marentino, il paesaggio le colline torinesi.
Le coordinate geografiche sono 45°3’ Nord e 7°52’ Est.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Oreno di Vimercate, il paesaggio la Brianza.
Le coordinate geografiche sono 45°37’ Nord e 9°21’ Est.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Varzi, il paesaggio la Valle Staffora.
Le coordinate geografiche sono 44°49’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Tropea, il paesaggio la costa tirrenica di Capo Vaticano.
Le coordinate geografiche sono 38°40’ Nord e 15°53’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Brancaleone, il paesaggio la Costa Jonica Meridionale.
Le coordinate geografiche sono 37°58’ Nord e 16°5’ Est.
Oggi siamo in Emilia-Romagna, a 25 km da Rimini.
Il paese è Torriana, il paesaggio la Val Marecchia.
Le coordinate geografiche sono 43°59’ Nord e 12°23’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Rossano, il paesaggio la Piana di Sibari.
Le coordinate geografiche sono 39°34’ Nord e 16°38’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è Gorizia; il paesaggio la Piana dell’Isonzo al confine con la Slovenia.
Le coordinate geografiche sono 45°56’ Nord e 13°37’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è San Daniele, il paesaggio l’Anfiteatro morenico friulano.
Le coordinate geografiche sono 46°9’ Nord e 13°0’ Est.
Oggi siamo in Trentino Alto-Adige.
Il paese è Riva del Garda, il paesaggio l’Alto Lago.
Le coordinate geografiche sono 45°53’ Nord e 10°50’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è San Daniele, il paesaggio l’Anfiteatro Morenico.
Le coordinate geografiche sono 45°27’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo nel Lazio.
Il paese è Marta, il paesaggio il Lago di Bolsena.
Le coordinate geografiche sono 42º 32′ Nord e 11º 55′ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è Codroipo, il paesaggio il Parco delle Risorgive.
Le coordinate geografiche sono 45°57′ Nord e 12°58′ Est.
Oggi siamo in Umbria.
Il paese è Grutti, il paesaggio l’Altopiano Petroniano.
Le coordinate geografiche sono 42°50’ Nord e 12°28’ Est.
Oggi siamo in Abruzzo.
Il paese è Rocca San Giovanni, il paesaggio la Costa dei Trabocchi.
Le coordinate geografiche sono 42°15’ Nord e 14°27’ Est.
Oggi siamo in Abruzzo.
Il paese è Guardiagrele, il paesaggio il Parco Nazionale della Majella.
Le coordinate geografiche sono 42°11′ Nord e 14°13 Est.
Oggi siamo in Veneto.
Il paese è un’isola: la Giudecca. Il paesaggio, la laguna di Venezia.
Le coordinate geografiche sono 45°25’ Nord e 12°19’ Est.
Oggi siamo in Veneto.
Il paese è Bosco Chiesanuova, il paesaggio la Lessinia.
Le coordinate geografiche sono 45°37’ Nord e 11°1’ Est.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Conio, il paesaggio l’Alta Valle del Maro.
Le coordinate geografiche sono 43°58’ Nord e 7°53’ Est.
Oggi siamo in Valle d’Aosta.
Il paese è Cogne, il paesaggio il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Le coordinate geografiche sono 45°27’ Nord e 9°11’ Est.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Finalborgo, il paesaggio il Marchesato di Finale.
Le coordinate geografiche sono 44°10’ Nord e 8°19’ Est.
Oggi siamo in Veneto.
Il paese è Asiago, il paesaggio l’Altopiano dei Sette Comuni.
Le coordinate geografiche sono 45°52’ Nord e 11°30’ Est.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Dolcedo, il paesaggio la valle del Prino.
Le coordinate geografiche sono 43°54’ Nord e 7°57’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è Tolmezzo, il paesaggio la Carnia.
Le coordinate geografiche sono 46°24’ Nord e 13°1’ Est.
Oggi siamo in Valle d’Aosta.
Il paese è Gressoney, il paesaggio la Valle del Lys.
Le coordinate geografiche sono 45°46’ Nord e 7°49’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è Corno di Rosazzo, il paesaggio i Colli orientali del Friuli.
Le coordinate geografiche sono 45°59’ Nord e 13°26’ Est.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Ginosa, il paesaggio quello delle Gravine.
Le coordinate geografiche sono 40°34’ Nord e 16°45’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Roseto Capo Spulico, il paesaggio l’alto Ionio cosentino.
Le coordinate geografiche sono 39°59’ Nord e 16°36’ Est.
Oggi siamo in Valle d’Aosta.
Il paese è Donnas, il paesaggio quello della bassa valle.
Le coordinate geografiche sono 45°36’ Nord e 7°46’ Est.
Oggi siamo in Valle d’Aosta.
Il paese è Valpelline, il paesaggio quello dell’omonima valle.
Le coordinate geografiche sono 45°49’ Nord e 7°19’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Reggio, il paesaggio: la costa dello Stretto.
Le coordinate geografiche sono 38°6’ Nord e 15°38’ Est.
Oggi siamo in Calabria.
Il paese è Spìlinga, il paesaggio l’altipiano del Monte Poro.
Le coordinate geografiche sono 38°37’ Nord e 15°54’ Est.
Oggi siamo in Emilia.
Il paese è Polesine Parmense, il paesaggio la Bassa Padana.
Le coordinate geografiche sono 45°1’ Nord e 10°5’ Est.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Crema, il paesaggio la Pianura Cremasca.
Le coordinate geografiche sono 45°21’ Nord e 9°40’ Est.
Oggi siamo in Toscana.
Il paese è Gaiole, il paesaggio le colline del Chianti.
Le coordinate geografiche sono 43°28’ Nord e 11°26’ Est.
Oggi siamo in Basilicata.
Il paese è Matera, il paesaggio la Murgia Materana.
Le coordinate geografiche sono 40°39’ Nord e 16°36’ Est.
Oggi siamo in Basilicata.
Il paese è Matera, il paesaggio la Murgia Materana.
Le coordinate geografiche sono 40°39’ Nord e 16°36’ Est.
Oggi siamo in Toscana.
Il paese è Lari, il paesaggio le colline pisane.
Le coordinate geografiche sono 43°33’ Nord e 10°35’ Est.
Oggi siamo in Valle d’Aosta.
Il paese è Arnad, il paesaggio quello della Bassa Valle.
Le coordinate geografiche sono 45°38′ Nord e 7°43′ Est.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Sassello, il paesaggio il Parco Naturale del Beigua.
Le coordinate geografiche sono 44°28’ Nord e 8°29’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Castell’Alfero, il paesaggio la Valle Versa.
Le coordinate geografiche sono 44°58’ Nord e 8°12’ Est.
Oggi siamo in Trentino, sulle rive del Lago di Cavedine.
Il paesaggio è la Valle dei Laghi.
Le coordinate geografiche sono 46°1 Nord e 10°56’ Est.
Oggi siamo nel Veneto.
Il paese è Malo, il paesaggio l’Alto Vicentino.
Le coordinate geografiche sono 45°39’ Nord e 11°23’ Est.
Oggi siamo in Sardegna.
Il paese è Pozzomaggiore, il paesaggio il Logudoro Meilogu.
Le coordinate geografiche sono 40°24” Nord e 8°40’ Est.
Oggi siamo in Trentino.
Il paese è Preore; il paesaggio il Parco Naturale Adamello Brenta.
Le coordinate geografiche sono 46°2’ Nord e 10°45’ Est.
Oggi siamo in Sardegna.
Il paese è La Maddalena, il paesaggio – naturalmente – l’Arcipelago della Maddalena. Le coordinate geografiche sono 41°12’ Nord e 9°24’ Est.
Oggi siamo in Trentino.
Il paese è Ravina di Trento, il paesaggio quello della Val Gola.
Le coordinate geografiche sono 46°2’ Nord e 11°6’ Est.
Oggi siamo in Umbria.
Il paese è Norcia; il paesaggio: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Le coordinate geografiche sono 42°47’ Nord e 13°5’ Est.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Monte Isola; il paesaggio: il lago d’Iseo.
Le coordinate geografiche sono 45°42’ Nord e 10°4’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia-Giulia.
Il paese è Socchieve; il paesaggio: la Carnia.
Le coordinate geografiche sono 46°23’ Nord e 12°50’ Est.
Oggi siamo in Umbria.
Il paese è Norcia, il paesaggio quello del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Le coordinate geografiche sono 42°47’ Nord e 13°5’ Est.
Oggi siamo in Friuli Venezia Giulia.
Il paese è Capriva del Friuli in Collio, il paesaggio quello del Collio.
Le coordinate geografiche sono 45°56’ Nord e 13°30’ Est.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Orsara; il paesaggio, la Daunia.
Le coordinate geografiche sono 41°16’ Nord e 15°16’ Est.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Silvano d’Orba, il paesaggio quello dell’Alto Monferrato.
Le coordinate geografiche sono 44°41’ Nord e 8°40’ Est.
Oggi siamo nel Molise.
Il paese è Conca Casale; il paesaggio, l’Alto Volturno.
Le coordinate geografiche sono 41°29’ Nord e 14°00’ Est.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Andria; il paesaggio, le Murge.
Le coordinate geografiche sono 41°13’ Nord e 16°17’ Est.
Oggi siamo in Abruzzo.
Il paese è Scanno; il paesaggio, il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Le coordinate geografiche sono 41°53’ Nord e 13°53’ Est.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Ostuni; il paesaggio, la Piana degli olivi secolari.
Le coordinate geografiche sono 40°43’ Nord e 17°34’ Est.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Corna Imagna, il paesaggio quello dell’omonima valle.
Le coordinate geografiche sono 45°49′ Nord e 9°32′ Est.
Oggi siamo in Campania.
Il paese è Capaccio; il paesaggio, la Piana di Paestum.
Le coordinate geografiche sono 40°23′ Nord e 15°3′ Est.
Oggi siamo in Abruzzo.
Il paese è Torano Nuovo, il paesaggio quello della Val Vibrata.
Le coordinate geografiche sono 42°49′ Nord e 13°46′ Est.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Mendatica, il paesaggio quello delle Alpi Liguri.
Le coordinate geografiche sono 44°4′ Nord e 7°47′ Est.
Oggi siamo in Campania.
Il paese è Pisciotta, il paesaggio quello del Cilento.
Le coordinate geografiche sono 40°6′ Nord e 15°14′ Est.
Oggi siamo nelle Marche.
Il paese è Serrungarina, il paesaggio quello della Valle del Metauro.
Oggi siamo nelle Marche.
Il paese è Fabriano, il paesaggio quello dell’Appennino Umbro-Marchigiano.
Oggi siamo in Emilia-Romagna.
Il paese è Salsomaggiore Terme, il paesaggio quello delle colline emiliane.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Valle Salimbene, il paesaggio quello della Bassa Padana.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Cossano Belbo, il paesaggio quello dell’omonima valle.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Giaveno, il paesaggio quello della Val Sangone.
Oggi siamo in Emilia-Romagna.
Il paese è Roncole di Busseto, il paesaggio quella della Bassa Padana.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Rignano, il paesaggio quello del Gargano.
Oggi siamo in Puglia.
Il paese è Orsara, il paesaggio quello della Daunia.
Oggi siamo in Emilia Romagna.
Il paese è Santa Lucia di Medesano, il paesaggio quello delle colline parmensi.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Villalba, il paesaggio quello della Valle del Bilìci.
Oggi siamo in Veneto.
Il paese è Mazzorbo, il paesaggio quello della Venezia Nativa.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Pozzolengo, il paesaggio quello del Basso Garda.
Oggi siamo in Piemonte.
Il paese è Castelmagno, il paesaggio quello della Val Grana.
Oggi siamo in Friuli Venezia Giulia.
Il paese è Duino Aurisina, il paesaggio quello del Carso.
Oggi siamo in Sicilia.
Il paese è Marsala, il paesaggio quello di Capo Boeo.
Oggi siamo in Lombardia.
Il paese è Gerola Alta, il paesaggio quello delle Orobie Valtellinesi.
Oggi siamo in Friuli Venezia Giulia.
Il paese è Cormons, il paesaggio quello del Collio.
Oggi siamo in Liguria.
Il paese è Rezzoaglio, il paesaggio quello della Val d’Aveto.